La prima immagine di Lady Gaga nel ruolo della compagna del Joker, Harley Quinn (in JOKER: FOLIE A DEUX, sequel del titolo con Joachim Phoenix) è praticamente la cantante/attrice reduce da una sbronza che si è truccata chiusa nel bagno di una stazione di servizio durante un blackout, smagliandosi pure una calza da 5 euro acquistata al minimarket di Jimmy il Cinese. Cool come può essere cool una pizza con un topo morto sopra.
“I sogni sono desideri che l'uomo tiene nascosti anche a se stesso.” AKIRA KUROSAWA (Tokyo, 23 marzo 1910 – Tokyo, 6 settembre 1998)
- Se la tua Russia è un paradiso, com'è che pure voi siete nelle peste per alcol e droga? - Cinesi trovato modo. Dopo Rivoluzione condotti tutti spacciatori e drogati in pubblica piazza e sparato colpo dietro la nuca. - Non funzionerebbe. I nostri politici farebbero fuoco e fiamme. - Sparate prima a loro. Gli Action di una volta potevano avvalersi di dialoghi fenomenali, e senza tanti giri di parole <3
Ho visionato le prime puntate di AGENT ELVIS, la serie animata Netflix co-creata dalla fu Priscilla Presley, figlia del Re del Rock. Che dire? Lo show è abbastanza divertente e con quelle tematiche (la rilettura di un leggendario protagonista della Cultura Pop Anni 60-70 in chiave pulp e sci-fi) a me indubbiamente gradite. Tuttavia il proliferare di scene demenziali, effetti splatter e linguaggi scurrili, rende questo prodotto fin troppo "contemporaneo" e per certi versi fastidioso (stesso...
Ovviamente ci saranno mille ragioni valide per cui film horror alquanto 'tosti' come "Barbarian" siano resi disponibili su Disney+, ma non l'ultima riedizione di Cenerentola in 4K o la serie classica di Zorro che ha rasserenato/divertito intere generazioni di ragazzi nel mondo. Ma, personalmente, non riesco a trovarne nemmeno una.
Credo che il primo passo verso il disastro culturale attuale, gli USA - ed Hollywood - lo abbiano fatto rinunciando a produrre film Western in favore di altri generi più "remunerativi". Per quanto idealizzati o "manipolati" quei titoli rappresentavano le radici e il passato mitico di un intero Paese (l'Odissea dei Pionieri, l'Ignoto ed il Pericolo in agguato rappresentato dai Nativi Americani, la Legge imposta con le armi, la Ferrovia e la Nuova Frontiera), e qualsiasi popolo va incontro al...
A partire da oggi condivideremo un pò di Appunti su quelle che sono le fonti di ispirazione di questo mio progetto letterario e fumettistico mirato alla creazione di un nuovo Universo di Super-Eroi ambientato nei Favolosi Anni Sessanta. Cominciamo da ARGOS 7, il SUPER-EROE DI CINECITTA'. Di origini italo-australiane, diviso tra la carriera di attore di terza fascia nella Roma degli Anni 60 e agente operativo dell'organizzazione segreta DAMOCLE, Steve Van Drake - Stefano "Steve" Dragonis in...
Breve commento sugli Oscar di stanotte: sono contento pure io per Brendan Fraser, perchè ho sempre provato una certa simpatia per lui fin dai tempi del primo film de "La Mummia", e sono anche lieto per la buca di "Wakanda Forever", film pompato in modo surreale da Kevin Feige e soci dei MarDisney Studios. Il film vincitore mi aveva incuriosito ma non l'ho ancora recuperato. Rimedierò. Sono inoltre un estimatore di Michelle Yeoh e Jamie Lee Curtis da tempi immemori. Anche in questo caso...
10 REGISTI - ANCHE ALCUNI CHE APPREZZO "ALTROVE" - CHE MERITEREBBERO IL LICENZIAMENTO A VITA PER COME HANNO TRATTATO TITOLI E MEDIA FRANCHISE "STORICI": 1- Rian Johnson e GLI ULTIMI JEDI (mancava solo che Luke Skywalker scoreggiasse) 2- J.J.Abrams e gli altri due film della terza trilogia di STAR WARS (Girl DePower, sic!) 3- Roland Emmerich e la sua versione del (finto) GODZILLA 4- Samuel Bayer e il davvero superfluo remake di NIGHTMARE 5- Marcus Nispel ed il suo impresentabile CONAN IL...
Ed oggi su Clubhouse (Canale Cultissimo Cinema di Giovanni Costantino) nuovo appuntamento alle 18.30 con la mia rubrica "Fort Apache" e prima parte di un focus su BATMAN tra Fumetto, Cinema e Serie Tv, a partire dall'ultimo film diretto nel 2022 da Matt Reeves. Special guest: Pier Luigi Manieri
Siamo il Paese dove i libri vengono abbandonati per strada, ma in compenso hanno successo serie come "Christian"... Spero riusciate a cogliere il nesso.
In un vecchio articolo online del 2017, uno "sveglio" ante-litteram indicava questi 10 film come politicamente scorretti e pieni di stereotipi pericolosi: - Dumbo (1941) - I Racconti dello Zio Tom (1946) - Colazione da Tiffany (1961) - Hollywood Party (1968) - Mezzogiorno e Mezzo di Fuoco (1974) - I film di 007 con Sean Connery - La donna esplosiva (1985) - Soul Man (1986) - Star Wars Episodio 1 (1999) - Transformers La Vendetta del Caduto (2009) In alcuni titoli la ragione è chiara (non...
Io da bambino ero come Alberto Sordi, innamorato dell'America che vedevo nei film al punto di inventarmi un inglese completamente fasullo (awanaganewaga) ed inserire spesso termini anglosassoni nel mio vocabolario (anche presi dai fumetti che leggevo). In sè non mi è mai sembrato un che di negativo, ma un integrare le mie conoscenze con quelle di un'altra realtà culturale che ammiravo. Poi però è arrivato l'11 Settembre/la Crisi Economica/la Farsemia e quella lingua/cultura ha finito col...
"Alleggeriamo" un pò l'atmosfera di certi post apocalittici (forse non è il verbo più congeniale) fornendovi il nostro Dizionario Mangereccio (su suggerimento di un amico dei social) A come arista di maiale. B come bistecca fiorentina. C come crostata di albicocche. D come danubio salumi e formaggi. E come eliche o qualunque pasta al pomodoro semplice. F come frittata di maccheroni. G come gnocchi alla sorrentina. H come hamburger con insalata, pomodoro e maionese. I come insalata...
AGGIORNAMENTO - Ecco a voi la Bozza dell'Indice dell'Antologia di Racconti Illustrata dedicata agli Eroi del VINTAGEVERSE (progetto di un Universo Fantastico ambientato nel Mondo degli Anni 60, ideato da Giuseppe Cozzolino) in allestimento: - SUPERUOMINI - ARGOS 7, IL SUPER-EROE DI CINECITTA’ di Giuseppe Cozzolino BLACK STAR, L’OSCURATORE DI MONDI di Massimiliano Filadoro DOTTOR MACISTE, IL COLOSSO ETERNO di Andrea Guglielmino DYAUS, IL RE DIMENTICATO di Dario Janese KOSMIK, IL SUPERUOMO...
Il Mago di Napoli e la sua debolezza per il Gentil Sesso...
È arrivata a casa. "Astonishing Fantasy Tales" è la nuova, eccitante, Rivista sul Fantastico - meravigliosamente illustrata e impaginata - allestita per volontà dell'infaticabile editore Fabio Larcher. Orgoglioso di farne parte con il mio saggio su Robert "Psycho" Bloch <3 Per Info: https://www.amazon.it/dp/B0BV4DRTJ6
Anche Lino Banfi inizia seriamente a preoccuparsi...
Ho appreso solo ora della scomparsa di Leiji Matsumoto, ideatore/illustratore/animatore di serie come CAPITAN HARLOCK, BATTLESHIP YAMATO ("Star Blazers"), DANGUARD ACE. Il personaggio del pirata Harlock ha simboleggiato per tanti la ribellione allo Status Quo, costi quel che costi. Gli eroi "militari" di Yamato e Danguard, la dedizione totale a una nobile causa per il Bene dell'Umanità. Un pezzo considerevole della mia infanzia/giovinezza risucchiato via da un buco nero.
Coming Soon... su tutti i tablet e cellulari d'Italia!
Ma come si fa ad empatizzare con una tipa come Bella Ramsey (THE LAST OF US) che ha uno sguardo a dir poco spento e sprizza "simpatia" da tutti i pori? Ma come si fa a prendere sul serio Jonathan Majors (il Kang di ANTMAN QUANTUMANIA) come nuovo villain supremo post-Thanos? Io lo guardo e mi viene solo da ridere. Ma come si fa a non ironizzare sul Namor "azteco" di Tenoch Huerta in WAKANDA FOREVER, che pare un cosplay di un Carnevale di Città del Messico mentre offre souvenir ai...
È più forte di me... Più guardo le immagini e sento le battute del Trailer di "Io sono l'Abisso" di Carrisi, più mi aspetto di veder spuntare da un momento all'altro Alvaro Vitali con qualche battuta delle sue. In realtà ci spero.
Se ne è andata pure Raquel Welch, una delle Dive più belle e sensuali del Cinema degli Anni 60-70. Ed ha fatto bene. Stiamo diventando la Generazione del Gender Fluid, del Metooismo e dell'Eterofobia. Che posto c'era in questa Discarica Transumana per uno degli ultimi veri Sex Simbol del XX Secolo?
Il 15 febbraio 1898 nasceva a Napoli Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, in arte TOTÒ. I suoi film, le sue poesie e canzoni hanno letteralmente segnato l'Italia del Dopoguerra, accompagnandola fuori dal nero abisso di disperazione in cui era precipitata un'intera generazione sconfitta e lacerata da un conflitto di proporzioni planetarie. Nessuno come lui ha saputo raccontare in parole semplici la prepotenza e la prevaricazione...
Questa storia dell'invasione aliena che inizia a fare capolino un pò ovunque - e che era stata già prefigurata/prevista molto tempo fa - potrebbe aprire gli occhi a tante persone sul fatto che sembra tutto troppo simile alla sceneggiatura di un film (prima il terrorismo islamico, poi la crisi economica, poi Gretina e l'SOS climatico, poi il "vairus" terribile, poi la guerra dei buoni ucraini contro i cattivi russi). Un film scritto pure male, ma rivolto ad un pubblico che i suoi "produttori"...
Il primo numero di "Astonishing fantasy tales" (a cui ho contribuito pure io) è disponibile per l'acquisto. Una Rivista che sono orgoglioso di aver supportato e che consiglio a tutti gli appassionati di Weird, Fantasy e Fantascienza. Il mio articolo è dedicato a Robert Bloch, discepolo di H.P.Lovecraft e scrittore, fra gli altri, del celebre "Psycho", adattato al cinema da Sir Alfred Hitchcock. Ecco il link: https://www.amazon.it/dp/B0BV4DRTJ6
Lo sceneggiatore e produttore Brian Horace Clemens, meglio noto come BRIAN CLEMENS (Croydon, 30 luglio 1931 – Londra, 10 gennaio 2015), fu l'anima creativa ed il reale promotore di telefilm come THE AVENGERS/AGENTE SPECIALE (1961-69). A lui è dovuta la scelta di Diana Rigg come nuova partner di Patrick MacNee (al posto di Honor Blackman) e la firma di gran parte delle migliori sceneggiature dello show. Era imparentato con Mark Twain (aka Samuel Langhorne Clemens), cosa che lo inorgogliva al...
Charlie e Lee (Lee Marvin e Clu Culager) sono killer professionisti ai quali è stato chiesto di uccidere l'ex-pilota di auto da corsa Johnny North (John Cassavetes), che lavora adesso come insegnante in una scuola per ciechi. Invece di fuggire, l'uomo attende i due per farsi uccidere. Charlie, il più vecchio dei due, inizia a farsi delle domande sul perchè North non abbia cercato di salvarsi da morte certa. Il fatto che l'assassinio di North sia stato commissionato in modo anonimo non fa che...
Gli Amanti ed i Sostenitori delle "Teorie del Complotto" conoscono assai bene David Icke e la sua Teoria dei Rettiliani, esseri dall'aspetto di serpente che si nasconderebbero fra noi, celati sotto sembianze umane, allo scopo di controllare la Terra e manipolare la società tramite il potere politico. Icke ha affermato in più occasioni che molti leader mondiali sono cosiddetti rettiliani o sono da loro posseduti, tramite tecniche di controllo mentale. È interessante notare che la letteratura...
In un recente panel su YouTube, segnalatomi dagli amici del gruppo social Crisis in Comics , un gruppo di scrittori di fumetti disquisisce su un tema sicuramente "centrale" per i lettori di storie di super-eroi: ovvero, chi rendiamo gay ed ligbtqy+ tra i personaggi più noti? Wolverine? Capitan America? Howard The Duck? Nell'immagine sopra: il tipo di autore e lettore medio interessato ad un simile dibattito. Ovviamente poi molti si chiedono come mai l'Editoria a Fumetti è in crisi negli...
I Razzie Award si sono scusati pubblicamente per l'inclusione della dodicenne Ryan Kiera Armstrong come "peggior attrice del 2022" per il suo "L'incendiaria". L'attrice è stata rimossa dalle "nomination" e i Razzie hanno deciso di imporre un età minima per entrare in lista per le prossime edizioni Non avevo dubbi che sarebbe finita così. Poi toccherà ad altre categorie (fisiche/etniche/sessuali/religiose) finchè questo tipo di Premi verrà definitivamente soppresso perché sarà impossibile...
(Cominciamo a parlarvi del Vintageverse Project attraverso i personaggi che ne sono stati e ne saranno protagonisti, sotto forma di racconti, romanzi e serie a fumetti. Iniziamo da questo primo character già al centro di una miniserie a fumetti nel 2009, scritta da me e illustrata da Andrea Rovati). Roma, 1962. Steve Van Drake è un giovane attore italiano specializzato in B- Movies (il suo vero nome è Stefano Dragonis), in apparenza uno dei tanti divetti della Cinecittà di quei tempi, più...
Razzie Award sotto accusa negli USA per aver osato candidare l'undicenne Ryan Kiera Armstrong come peggior attrice nel remake de "L'Incendiaria". Una serie di addetti ai lavori (registi, produttori, giornalisti) si è scagliata contro i Premi dati ai peggiori attori dell'anno, perchè avrebbero esposto "una bambina" a bullismo e contumelie varie. Ed ovviamente anche in Italia i soliti "soldatini" si sono accodati all'ennesima "indignazione collettiva" proveniente dal Circo Hollywood. Beh...
Emblema assoluto del poliziesco e del giallo deduttivo, creato da un autore (Sir Arthur Conan Doyle) che paradossalmente era assai propenso a occuparsi di tematiche spiritualiste ed occulte, il personaggio di SHERLOCK HOLMES ha immediatamente conquistato l'interesse del Grande Schermo, dando vita ad una miriade di eccellenti adattamenti cinematografici pur con qualche cambiamento - a seconda della produzione - nell'impostazione caratteriale dei personaggi, ma restando comunque fedele ai suoi...
Un piccolo barlume di speranza che esista ancora ad Hollywood gente che capisce ed apprezza il cinema, proviene dai Razzie Awards, che premiano i peggiori film dell'anno. In attesa delle nomination agli Oscar, sono state annunciate quelle dei Razzie sui peggiori film del 2022. Ecco le nomination: PEGGIOR FILM - Blonde - Disney's Pinocchio - Good Mourning - The King's Daughter - Morbius PEGGIOR ATTORE - Colson Baker a.k.a. Machine Gun Kelly in Good Mourning - Pete Davidson in Marmaduke -...
Maddalena (Anna Magnani) fa la guardarobiera ed ha una figlia di sei anni, Maria che per sua madre è "bellissima". Nel casamento dove abita, piazzale Annibaliano, le donne non hanno molta simpatia per lei perchè la ritengono superba e ossessionata dall'idea che sua figlia sia speciale. Un giorno viene annunciato un concorso cinematografico dove si ricerca una bambina di sei anni, per una produzione molto importante. Maddalena si convince che sua figlia è la bambina predestinata a quel ruolo...
Don Ciccillo ci provò con una bella Vedovella. Ma non fece i conti col caro estinto... P.S. - Fu in quell'occasione che una ciocca dei suoi capelli si sbiancò ;)
Stati Uniti, Anni Trenta. L'ereditiera Ellie Andrews (Claudette Colbert), superficiale e viziata come poche, scappa dallo yacht del padre, a Miami, per raggiungere New York e sposare l'aviatore King Westley, disapprovato dal protettivo genitore. Per non sfuggire agli uomini mandati alla sua ricerca, la ragazza sceglie di viaggiare in pullman, modo che poco si adatta alle sue abitudini privilegiate, e che la costringe però a vedere da vicino gli effetti della grande depressione economica...
La notizia inquietante non è che abbiano stravolto persino SCOOBY DOO in chiave woke, con Welma abbronzata e tutte le menate che sapete. Ma che questo nuovo show dedicato ai protagonisti della nostra infanzia, sia stato già rinnovato per una seconda stagione. Se poi qualcuno osa pensare che l'attuale Industria dell'Entertainment persegua finalità ideologiche e propagandistiche, viene considerato "complottista". Come no. Date un'occhiata all'immagine qua sotto e poi diteci voi se soffriamo...
Con questo nuovo Blog vi parleremo di un progetto alquanto ambizioso: la realizzazione di un Lab di scrittori e disegnatori che svilupperanno racconti illustrati e storie a fumetti legate ad un mio Universo Fantastico ambientato nell'Italia e nel Mondo degli Anni 60 (sfociato nel 2008 in un primo albo a fumetti: LE AVVENTURE DI ARGOS 7). Un omaggio alla Cultura Pop di quel periodo che ha contribuito alla mia formazione di autore: I vecchi Fumetti della Marvel, i Telefilm come STAR TREK...
"Non avevo la passione per il cinema. L'ho fatto per aiutare la mia famiglia. Eravamo sfollati a Roma e bisognava mangiare. Erano gli anni in cui si prendevano gli attori dalla strada. Delle persone mi hanno fermata all'uscita dalla scuola chiedendomi se volevo fare del cinema e io ho risposto di no, che non mi interessava. Poi mi hanno offerto mille lire al giorno e quello mi ha convinto a fare l'attrice." Sex Symbol con una vena Intellettuale, Gina Lollobrigida, è stata una delle dive che...
Festeggiamo la Vittoria del "magico" Napoli col nostro di Mago :LOL: (P.S.- C.Lillo Siracusa tifa Juve a differenza di Cozzolino, ma è molto sportivo!)
L'attore Hugh Jackman ("Wolverine") parla di Bryan Singer, regista di "X Men" fra i tanti messi sulla graticola dall'informazione mainstream, per presunti 'comportamenti tossici' dentro e fuori dal set: "Ci sono svariate storie, lo sapete... credo che ci siano stati dei modi di stare sul set che oggi non sarebbero ammessi. Penso che le cose siano cambiate per il meglio. C'è meno tolleranza per la mancanza di rispetto, l'emarginazione, il bullismo, qualsiasi comportamento non idoneo. Oggi...
Come ho scritto altrove, pur usufruendo delle principali piattaforme streaming (Netflix, Prime, Disney+), mi sembra di navigare sempre di più in terre desolate dove il 90% delle proposte contemporanee (film, serie tv, documentari) è di una banalità sconcertante o di una omologazione a certi diktat culturali a dir poco stomachevole. Il suggerimento che posso dare è recuperare i titoli a noi/voi cari - la storia del cinema dagli Anni 10 ai 90 del secolo scorso, tanto europea quanto...
10 Film di Elvis Presley, il Re del Rock, a me particolarmente cari (con un invito a riscoprire un sottogenere spesso dimenticato) : - FRATELLI RIVALI (Love Me Tender, 1956) di Robert D. Webb - IL DELINQUENTE DEL ROCK AND ROLL (Jailhouse Rock, 1957) di Richard Thorpe - LA VIA DEL MALE (King Creole, 1958) di Michael Curtiz - CAFÈ EUROPA (GI Blues, 1960) di Norman Taurog - STELLA DI FUOCO (Flaming Star, 1960) di Don Siegel - LO SCERIFFO SCALZO (Follow That Dream, 1962) di Gordon Douglas -...
Niente da fare, Gennarino O' Tassista non demorde. E nemmeno i marziani che lo hanno rapito. Povero Don Ciccillo.
Queste sopra sono le nuove Eroine dell'Universo Marvel Studios. Le unisci tutte e otto, e non ti comunicano un grammo della simpatia, del carisma, della presenza scenica o del sex appeal di una Lynda Carter in "Wonder Woman" o di una Lindsay Wagner di "The Bionic Woman" Ah già, ma sex-appeal poi è una brutta parola. Puzza di patriarcato sessista. Fascino, Forza, Carisma. Tutto quello che Hollywood aveva negli anni di "Charlie's Angels" e che adesso ha perso in funzione di... cosa? P.S.-...
Una breve riflessione. In queste ultime settimane ci è capitato di leggere un bel pò di articoli inerenti gli infiniti maneggi e le operazioni segrete degli USA finalizzate al mantenimento di una propria supremazia mondiale ad ogni costo, e tuttavia questa cosa non ci ha mai sorpresi o scandalizzati. Il Grande Gioco, per dirla alla Kipling, non è mai stato un Pranzo di Gala, per dirla alla Mao. Quello che però è radicalmente cambiata, nella nostra e nella percezione di milioni di...
Evergreen validi anche per il 2023...
Ormai è sempre più spesso una frase fatta. Ma auguriamo a ciascuno di voi di coronare un proprio sogno nel cassetto per il 2023. Di avere più occasioni di ridere che di piangere. È difficile, lo sappiamo, con questi chiari di luna. Ma sognare non costa nulla. E che il Principe Antonio De Curtis vegli sempre su di noi <3