La Grande Italia

Il forum dei patrioti italiani

Quick Overview

Category
Example Category
Language
Italian
Total members
437
Total events
0
Total discussions
0
Total views
8K
Total albums
0
Welcome! You have been invited by Matteo Grasso to join our community. Please click here to register.
More options

Pubblicità

E NAPOLI? (di Giuseppe Cozzolino)

Londra ha costruito un business miliardario e multimediale su maghi, assassini di prostitute e detective immaginari (John Dee, Jack lo Squartatore, Sherlock Holmes).
B2-Art_Spaget_1.jpg

A Napoli abbiamo INCREDIBILI figure storiche come il Principe di San Severo e INCREDIBILI storie di fantasmi e delitti vicolo per vicolo, ma non riusciamo a sfruttare nemmeno il 3% di questo sontuoso patrimonio di storie e leggende.

Siamo proprio dei fessi.

2.jpg
Credo che la causa sia stata la scarsa presa del romanticismo gotico in Italia, Napoli compresa.
In questo senso, Halloween ha avuto il merito, ai giorni nostri, di far riscoprire tutte quelle tradizioni, figure fantastiche, misteri inseriti all'interno del folklore e dell'immaginario di ogni regione italiana. Ora ci sono davvero i presupposti per riportare in auge questi personaggi, reali e non.
 

Pubblicità

Pubblicità

Gli italiani

Gli Italiani sono così coerenti nell'affermare che il vaccino ha non ha effetti collaterali che se dessero anche solo 10 euro di rimborso per segnalare un evento avverso avremmo il giorno dopo 56 milioni di segnalazioni.

Pubblicità

Gli strani misteri di Pfizer

Secondo Pfizer il "vaccino" non blocca la trasmissione del virus, come ammesso in audizione Covid al Parlamento UE, ma Mattarella, Sorgi e Loquenzi contestano Pfizer. Siamo al ridicolo.

Pubblicità

Speranza si è affidato in maniera troppo assoluta a quel CTS pieno di conflitti di interesse, che gli ha imposto non solo di obbligare al vaccino, ma anche di contrastare chiunque proponesse, dopo averli sperimentati sul campo, protocolli diversi dal “Tachipirina e vigile attesa”. Rispetto al resto di Europa, il protocollo è cambiato con un anno di ritardo e molti medici sono stati sospesi per aver somministrato cortisonici e antinfiammatori che hanno salvato molte vite. Nel frattempo, le...
  • Like
Reactions: Giorgio83rm, CiroBasile and GiuseppeTuD

Pubblicità

Pubblicità

Non illudetevi, non ci lasceranno in pace

Il comunicato del Ministero della Salute - che di fatto consente (non impone, e già questo la dice lunga) il reintegro dei sanitari non vaccinati e dunque fa cadere l'obbligo di vaccino anche per l’ultima categoria che ne era soggetta - segna di fatto la fine della pandemia, o almeno di questa fase.
Non è niente di inaspettato. E già da prima ancora che il fantomatico virologo cugino di Albano, Oronzo Carrisi, parodiato da Checco Zalone cantasse "pandemia ora che vai via", che il...
Io la vedo così: che dietro la fine di questa psicosi ci sia comunque lo zampino di chi l'ha imbastita, non vi è dubbio. Ma è sempre stato così. La questione, però, è che non sono così sicuro che i Burattinai siano tutti d'accordo nel muoversi in una sola direzione e che tutti siano ossessionati allo stesso modo dal Grande Reset e dalla pazzia della Setta di Davos. Secondo me è un Drago dalle molte teste che si stanno azzannando tra loro. Le elezioni di MidTerm ad esempio potrebbero vedere dei cambiamenti importanti anche sulla crisi ucraina. Nonostante tutto, il nostro destino di cittadini non è ancora segnato, premesso che quello che è già accaduto è comunque mostruoso ed ha aperto un pericolosissimo vaso di Pandora.
 
Analisi critica perfetta...comunque sia io lotterò sempre per i miei diritti ma l'età è quella che è...l'unica cosa che mi spaventa e non sapere se i nostri giovani questa volta capiranno o continueranno a piegarsi al volere di questa gentaglia!?
 

Pubblicità

Su Lula e il Brasile

Lula andò al governo a inizio millennio, ereditò un paese pieno di debiti e incapace di rinnovarsi. Andò in due direzioni: campagne sociali all'interno (fame 0, ecc) e dialogo con le parti sociali (Sem Terra) e all'estero creazione di IBSA (India-Brasile -Sud Africa) e BRIC (Brasile-Russia -India -Cina all'epoca senza Sud Africa).
Le due organizzazioni -per Lula- dovevano muoversi come bilanciamento degli USA. Centrali non erano Russia e Cina (già benestanti), ma India e Brasile (più giovani...
Splendida analisi. Alla fine, possiamo girarci attorno quanto vogliamo, ma sono gli interessi a determinare i cambi di passo.
Giudicare le cose internazionali con le lenti italiane è sempre sbagliato.
Specie quando parliamo di realtà complesse come quella sudamericana.
 
@Gabriele Germani Tutto ben scritto. Però c'è una cosa che non mi torna. Se Bolsonaro è uomo della CIA, perché è rimasto nei BRICS, finanche difendendolo.
 
All'inizio voleva, poi con l'uscita di Trump la situazione è cambiata.
Tieni anche presente che Bolsonaro è collegato all'agroalimentare che dipende a doppio nodo dai fertilizzanti russi.
Gli equilibri in un grande paese in via di sviluppo, sono diversi da quelli di un un paese altamente industrializzato da decenni (come il nostro).
 

Pubblicità

BARILLA? NO GRAZIE

Se questo Comunicato corrisponde al vero, credo sia proprio il caso di evitare SCRUPOLOSAMENTE ogni prodotto targato Barilla (in realtà a casa mia era già messa al bando da un pò)...

Pubblicità

Halloween, la mia festa preferita!

La notte cala in fretta, l'aria è più fredda (sì, anche a dispetto delle temperature di quest'anno!), per strada si vedono bambini mascherati, lo sguardo spigoloso delle zucche occhieggia dalle vetrine e nero e arancione sono i colori dominanti: è la notte di Halloween.
Mentre io passeggio per strada come una bimba a Natale, intaglio la zucca e mi concedo un dolce a tema, il dibattito sul web si accende della solita polemica annuale: Halloween sì o Halloween no? Sullo sfondo, gli augusti...

Pubblicità

Crisanti, un irresponsabile

Crisanti parlando di "Stato che deve premiare i comportamenti virtuosi" non si rende minimamente conto di dire una cosa pericolosissima.

Pubblicità

Pubblicità

Bollettini Covid

Domanda. C’è ancora qualche imbecille che guarda i cosiddetti bollettini del Covid?

Pubblicità

Cose che se fossimo in Russia..

Da anni il filorusso deve sorbirsi l'accusa di essere fiancheggiatore del nuovo Hitler. Se poi non è filorusso ma proprio russo, scopre di appartenere ad un paese alieno al resto dell'umanità. Eppure in questi giorni dilaga sui social media l'indignazione per aver soppresso l'obbligo vaccinale ai sanitari.
Uno dice a se stesso "E' finita l'emergenza e dunque non ci sarà più bisogno del vaccino". E invece gli arieti della dittatura sanitaria ritornano all'assalto.
Sostanzialmente l'accusa...
Sono perfettamente d'accordo, ci hanno impedito di lavorare, di mandare i figli a scuola e di avere una vita sociale, poi pontificano sulle scelte dei paesi non allineati dandogli dei fascisti, consiglierei a questi "fulminati " di tagliarsi una ciocca di capelli per protestare contro il reintegro dei lavoratori sanitari 😂😂😂😡😡😡
 

Pubblicità

La Multinazionale dell'odio

A distanza di tre anni dall'inizio delle vaccinazioni anticovid di massa ancora assistiamo alle divisioni tra gruppi sostenitori della bontà della sperimentazione (fan di booster ad oltranza per sè e per gli altri)
e chi vorrebbe fosse garantito il diritto costituzionale dell'autodeterminazione e libertà di scelta vaccinale.
Questa spaccatura alimentata ad arte da personaggi istituzionali, virostar e pennivendoli ha causato un forte odio sociale verso la minoranza di chi per svariati motivi...

Pubblicità

10 CLASSICI DA GUARDARE AD HALLOWEEN

Eccovi dieci grandi film "di paura" da guardare ad Halloween (se lo festeggiate) basati più sulle atmosfere che non su facili effetti splatter e gore:

- LA MASCHERA DI CERA (1953) di Andrè De Toth
- LA NOTTE DEL DEMONIO (1957) di Jacques Tourneur
- DRACULA IL VAMPIRO (1958) di Terence Fisher
dracula-vampiro-recensione-v5-26127-1280x16.jpg

- LA CASA DEI FANTASMI (1959) di William Castle
- LA MUMMIA (1959) di Terence Fisher
- IL MOSTRO DI SANGUE (1959) di William Castle
1500_the_tingler_1959_2.jpg

- LA NOTTE DELLE STREGHE (1960) di Sidney Hayers
-...
Mi permetto di aggiungere "La mummia" del 1932 con Boris Karloff, con la regia di Karl Freund... Vista da bambina, mi ha terrorizzata per anni e anni...
 

Pubblicità

Nasha Rodina - La Russia per come è

A dispetto dei nomi, il mio e quello del blog, sono italiana di origini russe, nata in Russia ma romana di adozione. Sentendomi parlare nessuno sospetterebbe le mie origini russe che invece sono presenti e forti.
La "russità", русскость come la chiamiamo, è difficile da spiegare a quegli europei che abbiano subito un lavorio ai fianchi per cancellare secolari identità al fine di sostituirvi il peggio della cultura americana. Noi russi questo non lo abbiamo mai accettato. E non soltanto...
Ho lavorato, soggiornato, viaggiato in Russia. Quello che hai scritto mi ha dato una terribile nostalgia perché é uno dei paesi in cui mi sono sentita "a casa". Hai scritto esattamente quello che ogni tanto scrivo su qualche pagina ma non essendo russa mi prendo della putiniana tanto per cominciare. Quindi...Добро пожаловать 😍
 

Pubblicità

Fini e l'eterno equivoco sulla destra italiana

Ognuno ha i suoi modi di passare il tempo libero. C'è chi lo impiega coltivando l'orto, chi si dedica al gioco a carte, con amici oppure al computer, chi purtroppo a tirare sassi dal cavalcavia. Il mio è quello di andare a rivedere video e audio del passato, all'insegna del "come eravamo", oppure rileggere i post che scrivevo all'inizio della mia attività come blogger, ma senza intenti nostalgici. Semplicemente capita di avere la spinta a riannodare i fili col passato che fu. E non...
Mi piace il paragone con l'Iran dove ho lavorato e soggiornato, dove ho lavorato bene e altrettanto bene ho soggiornato. Come in Russia, come in Cina, come in Libia paesi definiti "totalitari" vero ma dove le regole sono ben chiare, precise per cui sai cosa fare e cosa non fare. Dove persino le bustarelle sono regolamentate, non come in Italia che non sai mai quanto spendi e a chi darle perché come hai ben scritto c'é un'ambigua connivenza tra finti partiti. Come la finta libertà delle ragazze di girare col culo fuori, ciò che in Iran é proibito, e la libertà di essere violentate, ciò che in Iran prevede la pena di morte. La Giorgia é unə politicə (😆😆😆) tra lə più navigatə (😆😆). Probabile che ce la faccia a mettere un pò di ordine e disciplina. In quanto a Fini....é stato tirato fuori dal cappello dai sinistri ma ne é uscito un ratto non un coniglio.
 
La multiforme destra italiana è affetta da un lancinante complesso di inferiorità. Civettare con la sinistra sembra essere il destino - più o meno manifesto - di molti destrorsi. Argomento da approfondire.
 

Pubblicità

Il sesso degli angeli

Mentre la Turchia si pappa la Libia, qui si discute del sesso degli angeli. La proposta di legge per innalzare il limite del tetto al contante, depositata dal senatore Alberto Bagnai, ha riaperto il teatrino bipolarista: favorisce gli evasori, strilla la sinistra; è una vittoria contro il globalismo, grida la destra. La verità è che il provvedimento non fermerà la rapina ai danni del popolo italiano.
È fuorviante discutere di abbassare i limiti al contante dopo mesi trascorsi a...
Esistono ancora le tessere elettorali? Questi ormai fanno a meno anche degli elettori. Lo dimostra la scomparsa dei manifesti dai muri. Ormai puntano tutto sulle comparsate in tivvù e poi tanto vengono fuori sempre gli stessi
 

Pubblicità

CINEMA & CIBO (di Giuseppe Cozzolino)

10 Scene da Film col Cibo protagonista:

1- LA SPAGHETTATA di Totò in "Miseria e Nobiltà"
2- I MACCARONI di Alberto Sordi in "Un Americano a Roma"
3- IL BACIO TRA GLI SPAGHETTI fra i due cagnetti di "Lilli e il Vagabondo"
4- IL TIMBALLO DI PASTA dei fratelli Pileggi, protagonisti di "Big Night"
5- IL COCKTAIL DI GAMBERI VIVI al ritmo di Harry Belafonte in "Beetlejuice"
6- LE RICETTE CINESI del Maestro Chu in "Mangiare Bere Uomo Donna"
7- IL BIG KAHUNA BURGER di Vince e Jules in "Pulp...
Manca il dessert! Io scelgo la torta preparata da Tognazzi ne "La Grande Abbuffata". Il metodo usato per stendere la frolla è decisamente insolito.
 

Attachments

  • vlcsnap-2022-10-31-10h31m05s764.png
    vlcsnap-2022-10-31-10h31m05s764.png
    934,2 KB · Views: 406

Media

Gruppi di Patrioti

  • Chico Forti, l'intervista con Vespa: «Accolto da re, Schettino mi ha detto "sei un eroe"». Selvaggia Lucarelli: «Pietoso».
  • Tradotto (tradurre è un po' tradire): Se la gente sapesse cosa ci hanno fatto e cosa hanno in serbo per noi evangelici & rabbini, l'ambasciata USA...
  • Io comincerei a dare la caccia ai divi di Stato che fanno spettacolo e fatturano miliardi travisando-edulcorando le guerre coloniali statunitensi...
  • Finis Europae Intervistato da Tucker Carlson, Trump Jr. ha lucidamente delineato il futuro che attende l'Ucraina (e l'Europa): "Blackrock...
  • Patrizia D'Addario, per dire, è 1000 volte meglio di quel cetaceo che ha fatto indigestione di plastica. Donald, guarda e impara.

Diari dei Patrioti

Questo film è la mia coperta di Linus, lo guardo periodicamente per rispondere a un bisogno interiore. Mi aiuta a ricompormi, a riassestarmi.
Non è un film da Oscar, di quelli che hanno segnato la storia del cinema, probabilmente non è granché sotto tanti punti di vista che ignoro completamente.

È tratto da un libro, che trovai anni fa, con fatica, in italiano e in formato PDF. Lo lessi e pensai che probabilmente "Practical Magic" (il titolo in italiano suona banale) fosse uno dei pochi casi in cui il cinema supera lo spunto letterario.

Sicuramente è un film femminile, uno specchio per qualunque donna decida di guardarlo. Per questo, forse, torna ciclicamente, come è ciclico il divenire. Vi è un momento per nascere e uno per morire e uno per rinascere e prepararsi alla morte successiva.
Tradizionalmente, è la donna custode di questo tipo di sapienza ed è cosa buona recuperarla, per ritrovare la strada ed esser d'aiuto ai viaggiatori. d26e5084cde13a5dadb5a85e31d339ef.jpg
Top