Capire la psiche degli esseri umani alla luce degli insetti a tavola

Blog

  • Prova blogpost
    Prova di blogpost vediamo se va.
    • Kairete
    • Updated:
    • 1 min read

Blog LGI

  • 13 Giugno 1981 - in memoria di Alfredo Rampi
    Alfredino, per me, era un nome legato a una delle tante disgrazie italiane con le quali non avevo alcun rapporto emotivo, perché avvenute quando ancora non ero nata. Per entrare in storie così...
    • Mina Vagante
    • Updated:
    • 5 min read
  • Elogio del PD
    Il PD resiste perché è un partito vecchio stampo, di quelli che si avvale di solidi agganci internazionali e, nei limiti del possibile, garantiscono il pranzo con la cena. Il PD, fusione di Pci e...
    • Caligorante
    • Updated:
    • 2 min read
  • Il potere salvifico della confessione
    "Come balestro frange, quando scocca da troppa tesa la sua corda e l'arco, e con men foga l'asta il segno tocca, sì scoppia' io sotteso grave carco, fuori sgorgando lagrime e sospiri, e la...
    • Mina Vagante
    • Updated:
    • 3 min read
  • Nel segno del Gelso
    L'Amore è un cammino tortuoso, per coraggiosi. Non mi riferisco solo all'amore di coppia, ma anche a quello fra genitori e figli, all'amore per il prossimo, all'amore per Dio. Amare è...
    • Mina Vagante
    • Updated:
    • 2 min read
  • C'è poco da festeggiare
    Festeggiare l'ottantesimo anniversario dello sbarco degli Alleati in Normandia dà la misura del disagio del cittadino europeo medio. Ed è innanzitutto un disagio che imperversa a sinistra, nella...
    • Caligorante
    • Updated:
    • 4 min read
Tutte le volte che crediamo di aver toccato il fondo, bisogna sempre invece partire da una base di fondamentale importanza: si può sempre scavare. Quando qualche mese fa iniziarono a rompere le scatole con gli UFO, il contatto che mi girò la notizia mi disse: "Mia madre non crede a queste cose...

You must log in to see the full content

Tutte le volte che crediamo di aver toccato il fondo, bisogna sempre invece partire da una base di fondamentale importanza: si può sempre scavare. Quando qualche mese fa iniziarono a rompere le scatole con gli UFO, il contatto che mi girò la notizia mi disse: "Mia madre non crede a queste cose, se rimanesse viva per vivere una manipolazione del genere e arrivasse a crederci, capirei che questi hanno abilità fuori dal comune”. In realtà, se la madre di questa persona... View more
 
More...
[HEADING=2]
@francesca7378
[/HEADING]
0 secondi fa
Adesso c'è una coorte di sudditi che stanno cominciando a diffondere il credo che sì... la chetina che hanno gli insetti, può far male ma non proprio perchè tutto dipende dall'alimentazione più o meno corretta degli insetti stessi (notare:gli insetti, non noi UMANI!!!!) e poi non è vero che tutti i mammiferi non possono mangiare gli insetti (vedi gli orientali e i boscimani del Kalahari), ERGO....la farina di grilli può anche andar bene e quelli che sono contro l'uso degli insetti per l'alimentazione umana sono equiparabili ai novax. Punto.
 
Appurato questo, mi chiedo da anni, senza risposta, perché non funziona con tutti?
In un certo senso, trovo scomodo stare "di qua", vorrei essere anch'io fra quelli che si bevono tutto in serenità. Perché alla fine ci tocca vivere fra di loro, baccagliando continuamente, senza averne alcun reale vantaggio. Se non la consapevolezza. Perché non possiamo essere anche noi come loro, fessi?
 

Giuse S

Well-known member
Credits
908
Quando ho vissuto in Cina di insetti ne ho mangiati e mi sono piaciuti, molto. Credo di aver manguato anche le cimici della soja, fatte ubriacare in vino di riso e fritte con salsa di non so cosa. Per contro qui in Veneto mi deridono perché detesto il baccalà, le lumache in umido, le rane fritte, i fegatini e tutta la carne rossa di cui non sopporto l'odore. Quindi non mi piace la pasta con il ragù, non riesco a sopportare la vista di una tartare, se poi sento l'odore disgustoso del baccalà......
 
Ho commentato e scritto un post su FB su questo argomento e sono stata invitata a "non avere pregiudizi".
Senza entrare nel merito se gli insetti siano buoni (non lo so e non lo voglio sapere) e se facciano più o meno male rispetto a tante altre sostanze che ci somministrano a nostra insaputa, a cominciare da quelle che spargono nell'aria che respiriamo, ho fatto notare a chi sminuisce la gravità dell'approvazione della farina di grillo a livello europeo che così facendo contribuisce a sdoganare il concetto.
Senza contare che proprio fra i miei contatti, per lo più contrari ai sieri, ne ho letto diversi "stupiti": "cosa sarà mai mangiare insetti rispetto ai veleno che ci propinano?", totalmente dimentichi del fatto che quelli che hanno approvato l'uso di tale farina sono gli stessi che hanno approvato i sieri magici.
 

Media LGI

Gruppi Patrioti

  • Ribadisco: è infiltrata. L'ha tradita l'abilità con cui maneggia il manganello. Non mi sorprenderebbe se, vestita da Beatrix Kiddo, facesse fuori...
  • Gnooo perché sei ossessionato dalla destra!? Perché è una sottomarca della sinistra, il suo equivalente ipocrita.
  • Quando arriva la pioggia di fuoco?
  • Impagabili i giornalisti-badanti (gli stessi che fanno lievitare i consensi della PresidentA cabarettista con accuse ridicole di "fascismo") e i...
  • Letteralmente ossessionato. Il prossimo cittadino americano che accoltella il Cerciello di turno, dovrebbe essere brutalizzato sulla pubblica...
Top