salis

My Threads

  1. Occhio alla Francia (di Franco Marino)

    In questi giorni, i media del cosiddetto mainstream stanno battendo molto il tasto della vittoria alle europee che legittima la Von Der Leyen, nella convinzione che questo dia alla presidente uscente (ma forse rientrante) della commissione Europea, un potere assoluto. In realtà, queste cose possono attecchire soltanto su chi non sa cosa sia l'Unione Europea, come funzioni, ma in generale cosa sia e come funzioni uno stato. Perché?

    Uno Stato esiste soltanto con una forza militare in grado...
    Considerazioni giuste ma che non verranno mai applicate nel concreto. Almeno oggi come oggi. Occorrerebbe prima creare una rete UE di tutte le Destre, rete senza i soliti protagonismi tipici di chi sta a capo delle stesse. Dare risposte CONCRETE ai bisogni dei cittadini arcistufi di questa UE. Vincere le elezioni nei singoli Paesi. E poi decidere tutti insieme di boicottare i diktat della Commissione UE e del resto della Troika. Tutto questo senza spargimento di sangue. In alternativa esisterebbero le rivolte popolari ma questo è un altro discorso, in Italia direi totalmente irrealizzabile vista l'acqua che scorre nelle vene degli italiani....
     
    Io non solo non sottovaluto il successo delle destre ma lo avevo previsto come tutte le persone con un minimo di buonsenso… domenica sera ho visto una scintilla che aspettavo da oltre 10 anni e non parlo dell’Italia ma della Francia
    Questo è un momento delicatissimo… adesso la storia può cambiare
    E come descrivi perfettamente tu dipende da come si comporteranno tutti i paesi
    Un po’ di timore c’è… lo confesso
     
    Ricordo che tempo fa si parlava parecchio di Eurogendfor, una sorta di Gestapo sovranazionale con poteri illimitati e superiori a qualsiasi forza militare dei paesi aderenti e proprio per questo, in Italia, si progettavano abomini del tipo eliminare l'arma dei carabinieri e ridurre la polizia di stato ad una sorta di "municipale" e se guardiamo bene qualcosa è stata anche fatta, particolarmente verso i CC, ultimamente abbastanza depotenziati e sviliti rispetto al passato. Di questa faccenda non ho più letto né sentito nulla, quindi ciò mi fa ben sperare che l'obiettivo non sia stato raggiunto, una UE con un esercito di sgherri presi ed addestrati chissà dove e chissà come, dotati di poteri illimitati, ci avrebbe sicuramente portato agli scenari da te citati. Detto questo, pur tiepidamente, perché non mi fido più di niente e di nessuno, spero che la Francia faccia ciò che deve fare e che altri stati si alleano per determinare l'implosione totale di questa unione inutile e dannosa. Sicuramente non sarà l'Italia servile e debole, ad essere protagonista, ma l'importante è che tutto avvenga.
     
  2. Le lenti del moralismo oscurano la visione della realtà (di Franco Marino)

    In un mondo in cui si cambia idea in base all'andamento del vento, bisogna avere dei saldissimi punti fermi. Il mio è il rifiuto netto, sistematico, di una tendenza così allergenica da provocarmi sempre dei pruriti quando la vedo estrinsecarsi e che invece ha caratterizzato i primi quarant'anni della mia vita: il moralismo.
    Ogni giorno apriamo un mezzo di comunicazione e di informazione - dai giornali ai social, passando per le TV - venendo inondati da tsunami di lezioni morali, impartite...
    I Moralisti sono la categoria più ignobile che esista. Ai tempi di Salem erano quelli che agitavano le torce ed il cappio, ai giorni nostri sono quelli che hanno prima imbastito la Farsemia Covid e adesso rischiano di trascinarci in una Guerra Mondiale dalle imprevedibili conseguenze.
     
    A Teheran i cambiavalute lasciano i pacchi di soldi sui gradini e vanno a farsi un té al bar. Ho collaborato per due anni con un ingegnere donna, regolarmente assunta con un salario uguale ai colleghi maschi. Aveva bellissimi braccialetti d'oro. Ho dimenticato il telefono sul tavolo ESTERNO di un ristorante e l'ho trovato nello stesso posto dopo un'ora.
    Ho lasciato l'auto in un parcheggio con dentro una valigetta ed una giacca e dopo ore tutto era lì. In Italia ho dovuto aprire una mia società di consulenze perché come donna ingegnere nessuno mi dava credito (come consulente invece bravissima!). Vedo il sole a strisce perché ho le inferriate alle finestre dato che i ladri sono entrati 3 volte. Controllo di avere borsa e accessori sempre stretti a me. Controllo di aver chiuso l'auto e non aver lasciato nulla in vista. Non compro monili perché per strada a Milano mi hanno strappato una collanina d'oro. Ho pensato parecchie volte di trasferirmi in Iran e vivere senza stress. Il velo mi dona. Me lo impedisce il fatto che non posso bere alcolici. Sulla Georgia ripeto ciò che, forse ti ho scritto. Al mio contatto ho detto "Sai che se entrate in EU dovrete pagare i parlamentari che vanno a Bruxelles?" Risposta "No. Non dicono questo". "Sai che se decidono leggi bizzarre (tipo green deal) voi le dovete accettare?" Risposta "No. Non dicono questo". "Sai che dovrete ciucciarvi una parte di immigrati africani?" Risposta "No. Non hanno detto questo". Sai che dovrete rispettare le sanzioni e non lavorare con la Russia? " Risposta "Cooooosaaa ma la Russia é il nostro maggior partner commerciale!!! " Credo di aver fatto una buona azione. Nonostante tutto amo il mio paese. Amo questa terra provinciale e pettegola le cui bellezze storiche, architettoniche, artistiche sono uniche e rare. Amo la coriacea determinazione imprenditoriale che implementa tecnologicamente le aziende nonostante la burocrazia e le tasse. Amo lo spirito di adattamento e, anche se esausta, la passione politica che rimane dopo aver subito 69 governi.
     
    Last edited:
    Il popolo italiano ha contribuito non poco alla visione malata dell'Islam e quindi anche dell'Iran, non solo la stampa. Dimenticando di tutto quello che ha fatto la Chiesa Cattolica. Ammettiamo che grossa parte del nostro popolo è ignorante e presuntuoso, altrimenti non potrebbe avere dei simili governanti. Come si dice : ogni popolo ha il governo che si merita,
     
    Il popolo italiano ha contribuito non poco alla visione malata dell'Islam e quindi anche dell'Iran, non solo la stampa. Dimenticando di tutto quello che ha fatto la Chiesa Cattolica. Ammettiamo che grossa parte del nostro popolo è ignorante e presuntuoso, altrimenti non potrebbe avere dei simili governanti. Un altro esempio è la Turchia paese molto evoluto che in Costituzione ha chiaramente scritto che "la Turchia è un o Stato "Laico". Fatelo scrivere in Costituzione italiana se ci riuscite. Come si dice : ogni popolo ha il governo che si merita,
     
    Mi permetta di dirle una cosa … come è sbagliato giudicare e fare i moralisti senza conoscere la realtà così credo che sia sbagliato generalizzare
    Le posso assicurare che nel nostro governo eletto dalla maggioranza degli italiani c’è gente molto preparata e non creda che sia così facile fare il politico
    Proprio perché sono consapevole della enorme responsabilità che comporta quel ruolo io non mi ci sono mai avvicinata
    Dietro un provvedimento che a noi sembra una cosa semplice c’è un lavoro immenso
    In lavoro fatto anche di compromessi leciti … ma si torna al discorso iniziale
    Se le cose non le vivi e non le conosci direttamente non ci possiamo permettere di giudicare
    Lo dico a me stessa , ripeto, ogni giorno
     
Top