Notizie


Per anni ai convegni, corsi ecm, giornate inaugurali di scuole di formazione specialistica in ambito veterinario ho assistito divertita durante i coffee break e pause pranzo agli assalti al banchetto da parte di panzoni cresciuti con gli spot dell'amaro Montenegro (spot del1987). Tra i più robusti e famelici c'erano soprattutto i vari direttori. Fiondandosi su pane, salami rustici e mozzarelle dop. si piazzavano davanti ai tavoli, mani ovunque e bocche grondanti siero di latticini e vino rosso locale. Li vorrei proprio vedere oggi davanti a un banchetto di cavallette, vermi e zoccole arrostite.
Quelle fresche e dalla carne prelibata andavano gustate a letto.

Ps: abbiate un sussulto carissimi colleghi.
Indignatevi vi prego per amor delle nostre tradizioni enogastronimiche e del nostro lavoro in ambito zootecnico.

Quelli che ho sempre stimato non rientrano nella tipologia dei direttori e dirigenti viscidi, unti e fancazzisti. Se ho mantenuto molti colleghi e prof universitari nei miei contatti social per anni è perché ho un legame di sincero affetto...anche se apprezzerei da parte loro prese di posizione oneste e giuste. Cosa che ad oggi non è avvenuto.

Comments

Nessun commento finora.

Media

Informazioni sul blog

Autore
Francesca Fioretto
Visite
257
Last update

Altri post in Società

Altri post di Francesca Fioretto

  • La carne in provetta.
    L'avvocato esperto in legislazione alimentare de "Il Fatto Alimentare" in un recente articolo ha voluto rassicurare i consumatori italiani sul prodotto "carne sintetica": "Uagliù chest è robba...
  • Coming out.
    Continuano le rivelazioni a Verissimo. Il premier Giorgia Meloni confessa: "sono io il maschio di casa...Ginevra mi chiama Papà!"
  • La coppia tradizionale
    Molto carino il ragazzo che porta sua mamma alla sfilata di Armani.
  • L'allevatore gretino.
    Siamo nel 2030. Una circolare del Ministero della Salute detta le linee guida del Reg. UE 666/2030 relativo ai "nuovi" concentramenti animali. Riporto qualche indicazione significativa: - è fatto...
  • Abbraccia un cinese. Parte seconda.
    Si riparte. In Italia le false notizie sulla Cina tornano ad alimentare il terrore nell'umano affetto dalla sindrome del "covidiota". Attendiamo fiduciosi gli arrivi di Cinesi positivi ai tamponi...
Alto