Notizie


L'avvocato esperto in legislazione alimentare de "Il Fatto Alimentare" in un recente articolo ha voluto rassicurare i consumatori italiani sul prodotto "carne sintetica":
"Uagliù chest è robba bbon e nun ten nisciuna sostanza chimic! O sapor è chill ra carn...la ritt pur Bill Gates!!!"

PS (Parte Seria) del post: la carne sintetica viene creata in laboratorio a partire da cellule delle specie animali (es. Bovini, Ovicaprini..) estratte da animali e fatte replicare secondo un processo di sintesi che metta insieme i vari componenti tissutali del muscolo animale e porti ad un prodotto che per caratteristiche organolettiche sia assimilabile alla carne naturale. Ora mi chiedo come possa un tale procedimento di sintesi in laboratorio essere accolto dai consumatori italiani. Perché mangiare della finta carne?
A tutto c'è un limite.
Oggi parlavo con un allevatore che mi ha confermato che il settore zootecnico è in forte difficoltà ed i motivi sono tanti (costi proibitivi dei mangimi che si sommano ai costi energetici molto alti, abbattimenti coattivi per profilassi malattie infettive ecc.). Le piccole realtà chiudono perchè non riescono a sostenere le spese. I grossi allevatori pian pianino stanno riducendo gli ingressi. Il settore è in evidente crisi e le associazioni di categoria mute. Ho chiesto al ragazzo "ma non siete arrabbiati voi allevatori?"..
la risposta è stata "Stiamo ancora troppo bene!"....

Comments

Media

Informazioni sul blog

Autore
Francesca Fioretto
Visite
302
Commenti
2
Last update

Altri post in Società

Altri post di Francesca Fioretto

  • Sapore Vero.
    Per anni ai convegni, corsi ecm, giornate inaugurali di scuole di formazione specialistica in ambito veterinario ho assistito divertita durante i coffee break e pause pranzo agli assalti al...
  • Coming out.
    Continuano le rivelazioni a Verissimo. Il premier Giorgia Meloni confessa: "sono io il maschio di casa...Ginevra mi chiama Papà!"
  • La coppia tradizionale
    Molto carino il ragazzo che porta sua mamma alla sfilata di Armani.
  • L'allevatore gretino.
    Siamo nel 2030. Una circolare del Ministero della Salute detta le linee guida del Reg. UE 666/2030 relativo ai "nuovi" concentramenti animali. Riporto qualche indicazione significativa: - è fatto...
  • Abbraccia un cinese. Parte seconda.
    Si riparte. In Italia le false notizie sulla Cina tornano ad alimentare il terrore nell'umano affetto dalla sindrome del "covidiota". Attendiamo fiduciosi gli arrivi di Cinesi positivi ai tamponi...
Alto